È tempo di sollevare i bicchieri e brindare alla 12a edizione di Benvenuto Vermentino, una delle manifestazioni enogastronomiche più attese dell'anno! Questo imperdibile evento si svolgerà nel suggestivo borgo di Castelnuovo Magra (SP) nei giorni di Sabato 17 e...
Colli di Luni
La nuova cantina della famiglia Bosoni: un’ode all’eccellenza vitivinicola nel cuore dei Colli di Luni
Nel suggestivo territorio dei Colli di Luni, la famiglia Bosoni è da sempre un simbolo di passione e dedizione nella produzione di vini di ottima qualità. Infatti Cantine Lunae è considerata il punto di riferimento principale per la viticoltura nella regione e gode...
Vino, arte e musica ad Ameglia per il Sabato del Vignaiolo FIVI
19 vignaioli FIVI in una mostra mercato. Oltre 60 etichette di vini liguri in assaggio in una location di eccellenza Sabato 6 Maggio dalle 11:00 alle 19:00 presso la celebre Locanda dell’Angelo ad Ameglia (SP) avrà luogo la prima edizione del Sabato del vignaiolo. Un...
Sette ori per i Colli di Luni!
Sono sette le medaglie d’oro assegnate ad altrettanti vini dei Colli di Luni nell’ultima edizione del Concorso Enologico Nazionale del Vermentino. Un risultato straordinario che sottolinea l’ottimo lavoro svolto dai viticoltori delle nostre terre che, aiutati da un...
Il Vermentino Superiore dei Colli di Luni di Ottaviano Lambruschi
Stappi e ancora prima di versare senti l’uva, come se la stessero premendo proprio ora. Sensazione molto piacevole. La lucentezza del colore è davvero invitante: un giallo paglierino carico con bellissime sfumature dorate, perfettamente cristallino (caratteristica...
Fugastro Rosa
Fugastro rosa ha una tonalità di colore tenue e delicata, un rosa leggero leggero simile alla cipria. Il naso contrariamente al colore, è ricco e fin da subito intenso. Perfettamente in linea con il suo nome, “Fugastro” qualcosa di selvaggio, si esprime in sfumature...
Poggi al Bosco – Santa Caterina
Il Colore è oro pieno e intenso, bello, lucente e invitante. Solo guardandolo già te lo aspetti alla temperatura adatta, distante dal freddo, appena appena rinfrescato. I profumi sono intensamente coinvolgenti, da subito ricco e multiespressivo, questo vino profuma di...
Ma il Vermentino Nero?
Il Vermentino Nero è un vitigno autoctono del territorio Apuano dalle origini decisamente oscure. È stato salvato dall’estinzione tra gli anni ’80 e ’90 da alcuni viticultori della zona. Un contributo decisivo per la sua salvaguardia arrivò da Pierpaolo Lorieri che...
Auguri da tutto lo Staff!
Un anno ricco di iniziative ed emozioni. Salutiamo un 2019 che ci ha permesso di conoscere molti piccoli e grandi produttori che ci hanno raccontato le loro storie e parlato della loro filosofia. Un anno in cui abbiamo organizzato eventi dedicati al re dei Colli di...
Albarola, una vita da gregario
La pianta di albarola si riconosce facilmente dalla foglia, non tanto per il colore verde acceso quanto per la sua forma poco allungata e tondeggiante o, più romanticamente, a forma di cuore. Il grappolo è di medie dimensioni come gli acini, che sarebbero sferici ma...
La vendemmia 2019 nei Colli di Luni
La terza settimana di Settembre sta volgendo al termine e con lei anche le ultime operazioni di vendemmia, anche se qualcuno si spingerà fino alla fine del mese si può dire, ormai, quantomeno per le uve a bacca bianca, il grosso sia fatto. Se l’annata di per sé è...
Gli itinerari di un godurione
Tra le vigne nascoste dei Colli di Luni Ogni volta che penso ad una zona vitivinicola o che vi programmo una visita, mi vengono subito in mente ampie colline vitate a perdita d’occhio, filari diritti e composti che omogeneamente si levano su dolci colline o tra...
Una primavera da vignaiolo… Bella la vita!
Che fortunato lui, il vignaiolo, sempre in mezzo alla natura, rilassato a lavorare nel suo vigneto, tra uccellini e fiori di campo, accarezzato dal vento e baciato dal sole, che ogni goccia di sudore versato è una gioia raccolta. Mah... se la vivranno davvero così? ...
Vermentino, non solo un’uva, non solo un vino
Spesso un profumo, una sensazione, un colore, oppure un suono, un sapore o un modo di dire, riportano la nostra mente a luoghi visitati o vissuti in passato. Infatti ogni posto racchiude in se un insieme di sensazioni e pacchetto di esperienze che definiamo tipiche e...
Posticciolo, Colli di Luni vermentino Doc, Cantina dell’Ara Spesso nella semplicità c’è tutto ciò di cui si ha bisogno
Se volessimo stare sul tecnico inizieremmo la degustazione dicendo che il colore è di un bel giallo paglierino di buona intensità cromatica, ma non è questo il luogo, quindi ripartiamo così: ...Il colore c’è e complice la freschezza del vino e la calura della...