Benvenuto Vermentino: Gusto, Cultura e Divertimento nel Borgo di Castelnuovo Magra

Giugno 12, 2023

È tempo di sollevare i bicchieri e brindare alla 12a edizione di Benvenuto Vermentino, una delle manifestazioni enogastronomiche più attese dell’anno! Questo imperdibile evento si svolgerà nel suggestivo borgo di Castelnuovo Magra (SP) nei giorni di Sabato 17 e Domenica 18 Giugno. Preparatevi ad un weekend all’insegna del buon vino, del cibo delizioso, della musica e dell’arte.
L’organizzazione dell’evento è curata dal Comune di Castelnuovo Magra ed Enoteca Regionale della Liguria, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei vini DOP della Provincia della Spezia e AIS Liguria. Questo dimostra l’impegno delle istituzioni e delle organizzazioni nel promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio.
Se sei un appassionato di vino, di cultura o semplicemente in cerca di un’esperienza divertente e coinvolgente, non puoi perderti Benvenuto Vermentino, Castelnuovo Magra si trasformerà in un’oasi di gusto, bellezza e divertimento.
Vivi anche tu questa festa enogastronomica e culturale, partecipa ai banchi di assaggio e preparati a immergerti in un viaggio sensoriale indimenticabile. Lasciati sedurre dai sapori del vino e dei prodotti tipici locali, goditi le performance musicali e le iniziative culturali, e vivi un’esperienza unica nel suggestivo borgo di Castelnuovo Magra.

Programma della Manifestazione

Sabato 17 Giugno

Ore 9:00 Osservatorio Colli di Luni e dintorni, avrà inizio una riservata masterclass sul Vermentino e la sua produzione, dedicata agli operatori del settore, giornalisti e ristoratori. Un’occasione imperdibile per approfondire le conoscenze su questo vino e scoprire i suoi segreti.

Ore 18:00 Piazza Querciola diventerà il centro nevralgico della manifestazione. Qui potrete immergervi nella Rassegna Dell’olio E.V.O. e dei prodotti di qualità, con espositori di olio extra vergine di oliva e artigiani locali che presenteranno prelibatezze gastronomiche autentiche. Punti ristoro saranno disponibili per deliziare il palato con i sapori della tradizione locale.
Nel centro storico, lungo vie come Roma, Dante, Vittorio Veneto e Piazza del Parlamento, apriranno i banchi di assaggio dei migliori vini Vermentino della zona e dei prodotti tipici del territorio. Sorseggiando un calice di Vermentino, potrete apprezzare la sua freschezza, eleganza e note fruttate e floreali che lo rendono un vino unico e versatile.

Ore 19:00 zona laboratori, avrete la possibilità di partecipare a un minicorso di degustazione dell’olio extra vergine di oliva, per imparare a riconoscere i pregi e i difetti. Prenotate il vostro posto per questo interessante percorso sensoriale!

Ore 19:30 il Ristorante Pro Loco vi aspetta nella piazza Querciola per gustare prelibatezze culinarie locali.

Ore 21:00 Palco della Torre in Piazza Querciola, i Kinnara regaleranno un emozionante concerto acustico, un viaggio attraverso le canzoni di Fabrizio De André. Sarà un momento magico, in cui le note delle loro melodie si fonderanno con l’atmosfera incantata del borgo di Castelnuovo Magra.

Via Veneto nel suggestivo giardino La Rebellera, Sally Bumps, talentuosa pianista, cantante e produttrice di musica elettronica, si esibirà in una performance live che vi lascerà senza fiato. Le sue creazioni musicali vi condurranno in un viaggio unico.

Domenica 18 Giugno

Ore 9:00 località Molino del Piano, avrà inizio un emozionante trekking tra i vigneti e gli oliveti di Castelnuovo Magra, organizzato dal C.A.I. di Sarzana. Sono proposti due percorsi diversi, con varie durate e difficoltà, per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati di escursionismo.

Ore 17:00 zona laboratori in Piazza Querciola, Marco Lucchi, CapoPanel Apol, condurrà un secondo minicorso di degustazione dell’olio extra vergine di oliva. Sarà un’opportunità unica per affinare le vostre competenze sensoriali e apprezzare le caratteristiche di un olio di qualità.

Ore 18:00 Apertura dei banchi di assaggio del Vermentino e dei prodotti tipici locali. Potrete continuare la vostra esplorazione enogastronomica, scoprendo nuove sfumature di gusto e apprezzando la ricchezza del territorio.
La serata di Domenica sarà allietata da un coinvolgente Djset presso il Circolo A.R.C.I., dove Dj Crowley and Doctor Foxx vi regaleranno una selezione musicale che spazierà dal rock degli anni ’50 agli anni ’90, funky, soul, jazz e le indimenticabili musiche dei grandi compositori italiani. Sarà un’esperienza musicale eclettica che vi farà ballare e vibrare di energia.
Nel giardino La Rebellera, si terrà una performance live che vi lascerà senza parole. Un artista di fama internazionale si esibirà, garantendo un momento di grande talento e creatività che completerà l’atmosfera magica della manifestazione.

L’ultima degustazione si concluderà alle 23:00, momento in cui gli spazi espositivi chiuderanno i loro battenti. Sarà un momento di commiato, ma anche di gratitudine per aver avuto l’opportunità di vivere un’esperienza così unica e coinvolgente.

Nota: Ricorda di verificare gli orari e i luoghi specifici dell’evento, in quanto potrebbero subire variazioni.
Non resta che augurarti un caloroso Benvenuto Vermentino 2023
Ti aspettiamo per festeggiare insieme la 12esima edizione di questa magnifica manifestazione!

Articoli che possono interessarti

Sette ori per i Colli di Luni!

Sette ori per i Colli di Luni!

Sono sette le medaglie d’oro assegnate ad altrettanti vini dei Colli di Luni nell’ultima edizione del Concorso Enologico Nazionale del Vermentino. Un risultato straordinario che sottolinea l’ottimo lavoro svolto dai viticoltori delle nostre terre che, aiutati da un...

leggi tutto
I vini dalle cantine
  • Aegidius Primo Vintage - Cantine Bondonor - Colli di Luni Vermentino - vino bianco

    Aegidius Primo Vintage – Cantine Bondonor

    20,90
    Aggiungi al carrello
  • Aegidius Primo Vintage - Cantine Bondonor - Colli di Luni Vermentino - vino bianco

    Aegidius Primo Vintage – Cantine Bondonor

    20,90
    Aggiungi al carrello

Share This